04-01-2019, 14:50
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-01-2019, 14:58 da theon.)
Il post di Panenka mi ha fatto venire in mente la creazione di un post dedicato al servizio streaming on demand più famoso in tutto il Mondo. Ero indeciso se creare un post sulle Serie Tv in generale, essendo io molto appassionato, ma ho deciso di concentrarmi al momento solo su Netflix, essendo sicuramente quello più diffuso e conosciuto, a causa del rapporto qualità-prezzo davvero elevato.
Ovviamente c'è un Mondo, a seconda dei generi, ma io personalmente sono rimasto colpito (e quindi inizierei) dal capolavoro/i della coppia Vince Gilligan e Peter Gould, ovvero Better Call Saul. Ovviamente consiglio il tutto a chi ha già visto Breaking Bad, ma non solo: entrambi sono degli autentici capolavori. Ciò che colpisce è la cura del dettaglio in ogni singola scena, e farti conoscere e apprezzare i cambiamenti che avvengono all'interno dei personaggi, come questi cambiano col tempo.
Better Call Saul parte molto più spensierato e molto più leggero rispetto alla serie Madre, per poi colpirti con tutta la sua durezza, ma tutto questo pian piano, tendoti partecipi dei cambiamenti interiori e drammi dei singoli personaggi: Tanti momenti esilaranti, momenti tristi, alcuni passaggi sembrano riprendere i vecchi musical... Insomma: consigliatissimi per chi ancora non si è mai affacciato a questo mondo.
Nel frattempo aspetto con ansia il sequel di Breaking Bad, ovvero il film (dovrebbe essere un film, anche se le voci in tan senso si susseguono) su Jesse Pinkman.
Per gli amanti posto qua sotto un corto molto carino che hanno fatto i protagonisti: io mi sono pisciato dalle risate
Ovviamente c'è un Mondo, a seconda dei generi, ma io personalmente sono rimasto colpito (e quindi inizierei) dal capolavoro/i della coppia Vince Gilligan e Peter Gould, ovvero Better Call Saul. Ovviamente consiglio il tutto a chi ha già visto Breaking Bad, ma non solo: entrambi sono degli autentici capolavori. Ciò che colpisce è la cura del dettaglio in ogni singola scena, e farti conoscere e apprezzare i cambiamenti che avvengono all'interno dei personaggi, come questi cambiano col tempo.
Better Call Saul parte molto più spensierato e molto più leggero rispetto alla serie Madre, per poi colpirti con tutta la sua durezza, ma tutto questo pian piano, tendoti partecipi dei cambiamenti interiori e drammi dei singoli personaggi: Tanti momenti esilaranti, momenti tristi, alcuni passaggi sembrano riprendere i vecchi musical... Insomma: consigliatissimi per chi ancora non si è mai affacciato a questo mondo.
Nel frattempo aspetto con ansia il sequel di Breaking Bad, ovvero il film (dovrebbe essere un film, anche se le voci in tan senso si susseguono) su Jesse Pinkman.
Per gli amanti posto qua sotto un corto molto carino che hanno fatto i protagonisti: io mi sono pisciato dalle risate
